Il Prosciuttificio Pio Tosini produce e stagione a Langhirano, in provincia di Parma, prosciutti crudi di Parma DOP dal 1905: fu fondata da Ferrante Tosini, papà di Pio, che diede il nome all’azienda. Ferrante, che lavorava nel negozio di alimentari di famiglia è il capostipite di un’impresa nella quale, da oltre 120 anni, la tradizione di fonde con l’innovazione per ottenere un prodotto dall’incomparabile sapore. Quattro generazioni, con passione, si sono succedute per specializzarsi nella produzione di Prosciutti crudi ottenuti da suini pesanti nati ed allevati in Italia e lavorati con sale proveniente dalle saline di Trapani o Margherita di Savoia.
Il prosciutto Crudo di Parma, eccellenza dell’enogastronomia italiana di Pio Tosini è perfezionato dopo 18, 24, 30 o 36 mesi di riposo, con un prodotto caratterizzato da un sapiente equilibrio tra sapidità e dolcezza, sulla base del severo standard del disciplinare di produzione. La stagionatura di tutti i prosciutti del prosciuttificio Pio Tosini avviene in condizioni microclimatiche straordinarie ancora nlle sue storiche cantine accarezzate dalla brezza naturale dell’appennino.
I prodotti di Pio Tosini: Prosciutto Crudo di Parma e salumi
Pio Tosini affianca alla produzione del suo Prosciutto di Parma DOP anche altre eccellenze della salumeria:
- Prosciutto Crudo di Parma DOP: 18, 24, 30 o 36 mesi (con osso, disossato piatto o addobbo, in tranci o in vaschetta pre-affettato)
- Prosciutto crudo al tartufo con stagionatura minima di 20 mesi
- Salame Felino IGP
- Pancetta Arrotolata
- Coppa di Parma IGP
- Culatta stagionata intera o disossata
- Culatello
- Lardo stagionato in conca di marmo
- Bresaola